The body the soul


Allestimento mostra fotografica Museo Mimara a Zagabria

 

2012 – Museo Mimara (Zagabria, Croazia)

Allestimento mostra temporanea

Fotografie di Euro Rotelli

Un percorso raccontato a capitoli come le tappe del lungo viaggio occorso per realizzare il progetto fotografico esposto. L’allestimento della mostra fotografica si plasma sulla morfologia molto diversa delle sedi ospitanti: è circolare e baricentrico all’interno dell’unico grande spazio del Museo Mimara di Zagabria mentre si sviluppa in una successione di narrazioni nella sequenza di sale passanti dell’Esedra di Levante in Villa Manin.

An itinerary organized in chapters, one for every stage of the long journey the photographer made to realize his project. The exhibition changes his shape basing on the different features of the two settings: circular, with a focus in the centre, in the great squared space of the Mimara Museum in Zagreb; linear and fragmented through the bowed sequence of rooms at the Esedra di Levante in Villa Manin.

 

Allestimento mostra fotografica Museo Mimara a Zagabria | Corde Architetti

“La danza è stata da sempre un’esigenza istintiva dell’uomo per trasmettere i suoi desideri, rappresentare la sua identità culturale, esprimere se stesso e, alla fine, avvicinarsi al divino. Di pari passo l’arte ha interpretato questa esigenza primordiale fino ai tempi contemporanei, partendo dagli antichi graffiti, pitture rupestri, statuette votive, passando per le arti figurative (come non ricordare gli Impressionisti…) e la scultura, fino ad arrivare alla fotografia e alla rappresentazione in video.

La danza stessa è forma d’arte e precisamente “arte del corpo in movimento”, l’unica arte che si svolge nel tempo e nello spazio. E come ogni espressione artistica, essa è il compendio di lavoro, sacrificio e dolore che si rivelano in quelle sublimi movenze. E’ il corpo a muoversi, ma da esso si sprigiona l’anima: ed è questo il sommo atto artistico.”

 

Allestimento mostra fotografica Museo Mimara a Zagabria | Corde Architetti

“La danza è quindi una forma d’arte a cui si deve solo assistere per poterne godere ed apprezzare il significato, proprio per la sua intrinseca peculiarità del movimento.
La fotografia sembrerebbe quindi l’antitesi della danza, la meno adatta a coglierne il significato, in quanto “blocca” in un fotogramma un solo gesto, una sola espressione di tutto un contesto gestuale.

E questo è vero se consideriamo la fotografia un mero mezzo documentativo. Ma la fotografia non è solo questo. Essa stessa è diventata e riconosciuta universalmente una forma artistica, nella quale lo strumento fotografico è solo un mezzo espressivo dell’artista, non il protagonista tecnico com’era un tempo considerato.” Euro Rotelli

 

Allestimento mostra fotografica Museo Mimara a Zagabria | Corde Architetti