Freya Stark
Progetto espositivo sulla vita di Freya Stark
2014 – Museo Civico, Asolo (Tv)
Mostra temporanea
Un viaggio nella vita di Freya Stark, scrittrice ed esploratrice britannica, attraverso i suoi disegni e le sue fotografie. Una linea e una costellazione di punti creano il progetto espositivo: due grandi vele sospese accolgono i disegni, cinque isole galleggiano puntuali, ognuna dedicata a un capitolo del racconto. Parallelamente, immersa in uno spazio buio, una proiezione evanescente ci riporta voce e sguardo della protagonista, ridando vita ad altri luoghi, ad altri tempi.
Freya Stark (Parigi, 31 gennaio 1893 – Asolo, 9 maggio 1993) è famosa per le sue esplorazioni in Medio Oriente, le sue opere letterarie e il suo lavoro di cartografia. Non solo fu una delle prime donne occidentali a viaggiare nel Deserto Arabico, ma esplorò anche aree in cui pochi europei, e soprattutto donne sole, erano stati. Fu nominata Dama dell’Ordine dell’Impero Britannico.
A journey inside the life of Freya Stark, british writer and explorer, through her drawings and photographies. One simple line and a few dots to create a path: two big hanging sails, where the drawings are hung, and five island, each one dedicated to a specific chapter of the story. In a small adjoining room, kept dark, a faint video projects on the wall interviews and sequences of pictures and sounds of the exotic places she explored, with the goal of offer a deep sensorial experience to the visitor.
Dame Freya Stark (31 January 1893 – 9 May 1993), was an Anglo-Italian explorer and travel writer. She wrote more than two dozen books on her travels in the Middle Eastand Afghanistan as well as several autobiographical works and essays. She was one of the first non-Arabs to travel through the southern Arabian Desert.

Viaggiatrice, esploratrice, scrittrice. Una stanza per Freya Stark, allestimento permanente Museo Civico di Asolo, Treviso